Misure Finalizzate A Garantire La Continuità Dei Docenti A Tempo Determinato Su Posto Di Sostegno Per L’anno Scolastico 2025/2026.

Trasmissione del Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025.

Avatar utente

Daniela Verdi

Dirigente Scolastico

Si rende noto alle famiglie la trasmissione del Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, recante “Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026, a norma dell’articolo 8, comma 2, del decreto legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106.” che consente alle famiglie interessate di chiedere la conferma del docente di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026.

Il Dirigente accoglierà le richieste di continuità da parte  dei genitori di alunni con disabilità del docente di sostegno entro il 31 maggio 2025, tenendo conto anche del parere del GLO (Gruppo di Lavoro Operativo).

Entro il 5 giugno, il Dirigente scolastico comunica l’esito di tale valutazione all’ufficio territoriale competente, alla famiglia e al docente interessato.

Qualora sussistano le condizioni per la conferma, il docente, nella presentazione delle istanze per gli incarichi a  tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026 esprime la volontà di essere confermato con precedenza assoluta.

L’ufficio scolastico competente, dopo aver gestito le operazioni relative al personale a tempo indeterminato, verifica la disponibilità del posto di e il diritto alla nomina.

Entro il 31 agosto 2025, le conferme sono disposte e i docenti confermati non partecipano alle successive operazioni di conferimento degli incarichi a tempo determinato.

I destinatari della procedura di conferma sono i docenti in possesso del titolo di studio di specializzazione per l’insegnamento di sostegno o i docenti privi del titolo di specializzazione che nell’anno scolastico 2024/2025 hanno svolto servizio su posto di sostegno in quanto individuati dalla seconda fascia delle graduatorie provinciale per le supplenze (GPS) e sulla base della procedura di cui all’art.12, comma 9 dell’ordinanza n.88/2024.

Documenti

Skip to content